J e K sono etichette arbitrarie per i due input del flip-flop

Un flip-flop JK differisce da un flip-flop set-reset (SR) solamente dal fatto che quando i due input sono a 1, lo stato in uscita del flip-flop è il complemento dello stato memorizzato l’istante precedente.

(immagine da engineeringbyte.com)

funzionamento

  • J (set) è abilitato solo quando lo stato è 0 e il clock è attivo.
  • K (reset) è abilitato solo quando lo stato è 1 e il clock è attivo.
JKy(t+1)
00
010
101
11

tabella inversa

(+ ragionamento)
000 (se si passa da 0 a 0 o si memorizza 0 o si resetta)
011 (se si passa da 0 a 1 o si resetta o le entrate erano entrambe 0)
10 0 (se si passa da 1 a 0 o si setta o le entrate erano entrambe 1)
11 1 (se si passa da 1 a 1 o si memorizza 1 o si resetta)