Una serie numerica è la successione delle somme (somme parziali) dei primi termini di una successione .
N.B.: Sommare infiniti termini non è un procedimento naturale, quindi bisogna introdurre coerentemente un modo di farlo. Bisogna dare un significato matematicamente valido a:
convergenza e divergenza
- Se allora ha un significato:
- Se allora è indeterminata, privo di significato.
La condizione necessaria per la convergenza è ma non è sufficiente, ad esempio la rispetta, però non converge.
esempi
oscilla tra e quindi non converge, controlliamo se oscilla tra e , quindi non converge.
metodi per determinare convergenza e divergenza
estensione della definizione a ogni indice
N.B.: La definizione di serie fornita sopra è incompleta, infatti l’indice di partenza della sommatoria può essere un numero qualsiasi*.
Infatti, *(solo se non si verificano forme indeterminate) vale che Sostituendo e con le loro definizioni, otteniamo Quindi può essere un numero arbitrario.