È una sorta di linguaggio di programmazione “informale”.

  • Ha delle istruzioni base,
  • ha dei costrutti di controllo, sia per i loop sia per il branching,
  • si può integrare il linguaggio naturale per spiegare parti poco chiare o omettere dettagli.

istruzioni

istruzioni base

L’assegnazione di una variabile, le operazioni aritmetico logiche e altre istruzioni base con complessità temporale costante esistono in pseudocodice e si assume che hanno tutte complessità .

istruzioni condizionali

if, else e tutti gli altri loop dei linguaggi di programmazione esistono anche in pseudocodice e hanno un costo computazionale pari alla somma dei costi di tutte le iterazioni.

Esempio:

if condizione: # si possono usare delle istruzioni Python
	fai qualcosa # oppure delle istruzioni in italiano, non servono i commenti
else:
	fai altro

Assumiamo che la verifica della condizione costi , mentre il caso medio dell’if corrisponde alla media tra i costi tra i due branch.

istruzioni iterativi

for, while, repeat, dwile e tutti gli altri loop dei linguaggi di programmazione esistono anche in pseudocodice e hanno un costo pari alla somma dei costi di tutte le iterazioni.