Un metodo è una funzione associata in modo esclusivo a una classe, può essere richiamato sia da un’oggetto che una classe stessa. Ha degli argomenti in input e spesso restituisce un output con return.

  • I metodi sono tipicamente pubblici.
  • Per convenzione il nome dei metodi è in camelCase.

I metodi permettono di modularizzare un programma separandone i compiti in unitĂ  autocontenute.

N.B.: Nella programmazione orientata agli oggetti ogni funzione è un metodo di quale classe.

N.B.: Da Java 5, un metodo può avere un numero variabile di parametri (senza dover passare un’array).

definizione di un metodo

public tipo_di_dati nomeDelMetodo(tipo_di_dati_del nomeParam1, ..., tipo_di_dati_del nomeParamN)
{
	istruzione 1;
	...
	...
	...
	istruzione m;
}

metodi statici

Sono metodi di classe che NON hanno accesso a campi di istanza/oggetto, ma hanno accesso solo ai campi di classe. NON godono di polimorfismo.

Esempio:

metodi astratti

Sono metodi che non possono essere implementati e non fanno nulla, infatti non hanno nemmeno le parentesi graffe del corpo di istruzioni. Servono solo ad essere ereditati, facendo da prototipi.