Serie

Condizione necessaria per la convergenza

Serie note

Serie a segno costante

Serie geometriche

Serie armoniche

Serie di Mengoli

Serie a segno variabile

Se

Serie a segni alterni

Criterio di Leibniz:

Serie di potenze

  • = centro della serie.

Esiste un raggio di convergenza tale che:

Il raggio di convergenza si determina con:

Criterio del rapporto (invertito)

Criterio della radice (invertito)

Criteri per la convergenza

Criterio del confronto immediato

Considerando due serie positive e a termini positivi, vale che:

Criterio del confronto asintotico

Criterio del rapporto

Criterio della radice

Integrali

Metodi di integrazione

Numeratore = derivata del denominatore

Integrazione per parti

Integrazione per sostituzione

Se , allora:

Integrazione di funzioni razionali (fratti semplici)

Per :

  • Se si esegue la divisione in colonna tra i polinomi e e si sostituisce il risultato (quoziente + resto/denominatore) nell’integrale stesso.
  • Se o si riconduce il numeratore alla derivata del denominatore, o si fa lo stesso la divisione dei polinomi.
  • Se :
    • Se siamo nel caso più facile, numeratore = derivata del denominatore.
    • Se
    • tutti gli altri casi in cui esprimere la funzione integranda come somma di funzioni razionali fratte.

Integrali noti

Polinomi e razionali

Esponenziali e logaritmi

Trigonometrici

Funzioni inverse

Integrali impropri