Package
Un package si rappresenta come un rettangolo che all’interno può contenere classi e altri metodi.
Classi
Una classe si rappresenta come un rettangolo diviso orizzontalmente in tre sezioni: la prima contiene il nome (eventualmente preceduto dal tag <abstract>
per le classi astratte), la seconda contiene i campi nel formato -campo:tipo_di_dati
e la terza contiene i metodi nel formato:
simbolo_della_visibilitĂ metodo(campo:tipo_in_input,...): tipo_in_output
.
visibilitĂ di campi e metodi
La visibilità si rappresenta così:
visibilitĂ | prefisso |
---|---|
publica | + |
privata | - |
protetta | # |
package | ~ |
relazioni tra oggetti
- is a: si indicano con una freccia che termina con un triangolo vuoto.
- has a: si indicano con una semplice freccia dalla puntina nera.
composizione
Implica una relazione dove un child non può esistere indipendentemente dal parent.
Vengono indicate con una freccia che termina con un rombo pieno verso il parent.
aggregazione
Implica una relazione dove un figlio può esistere indipendentemente dal parent.
Vengono indicare con una freccia che termina con un rombo vuoto verso il parent.
enumerazione
Si indica con un simbolo con linee che collegano il campo verso i vari valori che può assumere il valore.
Interfacce
L’ereditarietà di un’interfaccia da parte di una classe si indica con una freccia semplice tratteggiata.