Le equazioni differenziali a variabili separabili sono equazioni differenziali del primo ordine non lineari del tipo
Procedimento risolutivo
È consigliato usare la notazione compatta , ed esplicitarla solo alla fine.
0. Controllare l’esistenza delle soluzioni costanti
Se esiste un allora è la soluzione dell’equazione per annullamento del prodotto. Tali soluzioni sono dette soluzioni costanti o stazionarie.
1. Separare delle variabili
Si riscrive come , poi si portano da un lato dell’equazione tutto ciò che è in relazione alla e dall’altro quello che in relazione con la .
2. Integrare ciascun membro alla variabile a cui dipende
Si integra il membro che ha rispetto alla e il membro che ha rispetto alla , facendo attenzione ad aggiungere una costante arbitraria al membro della .
(^ info prese da Elia Bombardelli)