La Random Access Memory è il componente del computer che ne costituisce la memoria volatile, cioè quella che immagazzina i dati temporanei (Random Access sta per accesso “istantaneo” a qualsiasi locazione).
In RISC-V È divisa in due sezioni:
- memoria istruzioni:
- input: indirizzo a 32 (o 64 bit) dello slot di cui è richiesta l’istruzione contenuta.
- output: istruzione da 32 (o 64 bit) contenuta nella posizione indicata dall’indirizzo di input.
- memoria dati:
- input:
- indirizzo a 32 (o 64 bit) dello slot di cui è richiesto il dato contenuto. (in caso di lettura)
- dato da scrivere (in caso di scrittura)
- output: dato da 32 (o 64 bit) contenuto nella posizione indicata dall’indirizzo di input.
- input: